
Ingredients
120 GR BURRO
70 GR ZUCCHERO DI CANNA
1 TUORLO
1 PUNTA DI ESTRATTO DI VANIGLIA
1 CUCCHIAIO ABBONDANTE DI BURRO DI ARACHIDI
150 GR DI FARINA W170
UN PIZZICO DI SALE (o due a proprio gusto)
UNA CUCCHIAINO RASO DI LIEVITO PER DOLCI
FACOLTATIVE GOCCE DI CIOCCOLATO
ZUCCHERO A VELO PER SPLOVERARE
Instructions
BUONGIORNO!
O buon pomeriggio , buona serata, buona notte.... dipende da che ora si legge ...
Non avevo mai (imperdonabile lo so ) preparato nulla con il burro di arachidi ma la tentazione, quando entri in un negozio dove ti assalgono una quantità di prodotti american style, è stata davvero forte e quindi eccomi qua a preparare biscotti.
Cookie o biscotto? Mi sono chiesta come chiamarlo, mi avrebbe risposto se gli avessi parlato in italiano?
Biscotto va benissimo.
Ciotola alla mano e via alla conquista del burro di arachidi.
Burro morbido morbido. Iniziare con lui mi raccomando! potrebbe offendersi non essendo il protagonista della ricetta... 🙂
Zucchero di canna, tuorlo , burro di arachidi, vaniglia , sale e "olio di gomito" , amalgamare tutto insieme (io opto sempre per un frullino elettrico 🙂 )
Ora è l'ora della farina e del lievito, amano essere un pò stropicciati, basta poco ... un setaccio, accontentiamoli!
Cucchiaio di legno, girare , girare, girare, girare, girare, girare, gir........
Ecco qua mister impasto, morbido e profumatissimo!! Gusti sono gusti, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace , chi vuol essere lieto sia e aggiunga gocce di cioccolato 🙂
Forno a 160° (sarebbe stato meglio accenderlo prima...), teglia, carta forno e con un cucchiaio divertirsi a fare palline di impasto , cuocere per 13/15 minuti (doratura a me )
Raffreddamento, spolveramento, mangiamento.... ok , raffreddare, spolverare con zucchero a velo, mangiare.
PS post scriptum (adoro il suono ) P O S T S C R I P T U M un pizzico di sale in più nell'impasto , se piace, è strabiliamente buono 🙂